Il panorama della gestione dei rifiuti in Italia sta attraversando una trasformazione con l’introduzione del RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti), un sistema innovativo che segna il passaggio definitivo alla digitalizzazione...
Il tema della plastica da riciclare è diventato ormai normalità, vista anche l’attenzione normativa verso le SUP, ma un dubbio che ha colpito tutti almeno una volta è: In quale percentuale i rifiuti plastici vengono riciclati? L’opinione pubblica ha sempre...
L’articolo di oggi, essendo nel bel mezzo dell’estate, parla di un argomento che si discosta in parte dal mondo aziendale, ossia la Legge Salvamare con la quale sono state definite le procedure semplificate per la gestione dei rifiuti accidentalmente...
Il Regolamento UE 2020/852 ha introdotto nel sistema normativo europeo la tassonomia delle attività economiche eco-compatibili, che consiste in una classificazione delle attività che possono essere considerate sostenibili in base agli obiettivi ambientali...
Il decreto ministeriale del 17 dicembre 2021 ha introdotto alcune novità per il MUD e data la prossima scadenza della comunicazione del 21 Maggio abbiamo deciso di approfondire l’argomento per spiegarvi tutto quello che bisogna sapere sul MUD 2022. Cos’è...
Raccolta Vetro: quali sono i vantaggi di una raccolta consapevole? Negli ultimi mesi si è parlato sempre più frequentemente di risparmio energetico, di difficoltà di reperimento delle materie prime e infine del caro carburanti. Con l’avvento della pandemia, non...