Gestione degli aspetti ambientali e dei rifiuti

Sosteniamo la tua azienda verso la sostenibilità ambientale.

Nello specifico,  è in grado di fornire i seguenti servizi:

  • Registrazione delle imprese alimentari ai sensi dell’art 6 del Regolamento (CE) n. 852/2004
  • Redazione del Piano di autocontrollo per tutte le attività alimentari
  • Erogazione della formazione del personale secondo legge regionale.
Gestione degli aspetti ambientali e rifiuti - Consulteam

Esperti nella gestione dei rifiuti: riduciamo l’impatto, massimizziamo l’efficienza.

In cosa consiste la consulenza ambientale?

La consulenza ambientale offerta da Consulteam è orientata ad analizzare in dettaglio tutte le componenti di un determinato scenario ambientale, verificando presso l’attività produttiva della committenza l’osservanza delle normative, regolamenti e prescrizioni in atto, e individuando le modalità più corrette per risolvere qualsiasi criticità. Ogni consulenza viene svolta mediante l’applicazione di tecniche avanzate di analisi sull’aria, acqua, suolo, rifiuti, rumore e sicurezza, e utilizzando strumentazioni idonee allo scopo. Consulteam fornisce consulenza di provata esperienza ed elevata professionalità nella gestione degli aspetti ambientali e dei rifiuti. In particolare:

I principali servizi di consulenza:

Valutazione degli impatti ambientali

Implementazione di sistemi di gestione ambientali (SGA)

Ottenimento di certificazioni ambientali (es. 14001)

Formazione del personale su tematiche ambientali e di smaltimento dei rifiuti

Altri Servizi collegati:

Gestione delle attività derivanti dagli obblighi per la tutela ambientale 

Gestione degli scadenziari previsti dalla normativa cogente

Pratiche per le emissioni in atmosfera e/o sacrico acque

Gestione del flusso dei rifiuti generati dall’attività (formulari, MUD, …)

Formazione obbligatoria per gli aspetti ambientali (acque e scarichi idrici, rifiuti, emissioni in atmosfera, amianto e assistenza tecnico-legale)

Contattaci

Richiedi la tua consulenza in Gestione degli aspetti ambientali e rifiuti

Consulnews

La conoscenza è il primo passo verso un ambiente di lavoro sicuro e ti forniamo le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli e corrette.

Hai bisogno di altre informazioni sull’ambito? Ti consigliamo di leggere:

Cos’è il Piano Di Autocontrollo?

Il Piano di Autocontrollo Haccp è una procedura che tutte le attività operanti nel settore alimentare devono applicare in conformità agli obblighi di legge e della normativa relativa al protocollo Haccp.  In sostanza è un insieme di documenti contenenti le linee guida...

leggi tutto

ISO 22000 – Food safety management systems

Lo Standard ISO 22000 “Food safety management systems” è un strumento molto utile per tutti gli enti coinvolti nella filiera alimentare direttamente o indirettamente per identificare con precisione i rischi a cui sono esposte e per gestirli in maniera efficace. Questo...

leggi tutto

ISO 45001 in Breve

La normativa ISO 45001 “Sistemi di Gestione per la salute e sicurezza sul lavoro – Requisiti e guida per l’uso” risale al 2018 ed è la prima norma che definisce gli standard minimi di una pratica per la protezione dei lavoratori in tutto il mondo.

leggi tutto

ISO 14001 in Breve

ISO 14001 è una normativa internazionale ad adesione volontaria che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale.

leggi tutto

15 anni di ConsulTeam

La nostra Storia per Tappe Il 23 Novembre 2005 nasce ConsulTeam Italia offrendo consulenza specializzate ma in pochi ambiti: Sicurezza sul Lavoro, Consulenza Commerciale e qualità e sistemi Certificati. Nel 2007 e 2008 l’azienda cresce e si espande, inglobando diversi...

leggi tutto

DVR in Pillola

Il Documenti di Valutazione dei rischi (DVR) è il prospetto che racchiude i rischi e le misure di prevenzione per la sicurezza e la salute sul lavoro

leggi tutto

Testo Unico, Nuove Indicazione per gli Agenti Biologici

L’emergenza sanitaria ancora in corso, ha spinto gli organi di governo ad emanare nuove indicazioni nel Decreto Legge del 9 Novembre 2020 che modificano il Testo Unico. Le modifiche introdotte riguardano la tutela della salute connessa all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

leggi tutto