Sicurezza alimentare HACCP

Consulteam supporta le aziende in tutte le fasi di gestione della sicurezza alimentare HACCP e dei cicli di conservazione.

Nello specifico,  è in grado di fornire i seguenti servizi:

  • Registrazione delle imprese alimentari ai sensi dell’art 6 del Regolamento (CE) n. 852/2004
  • Redazione del Piano di autocontrollo per tutte le attività alimentari
  • Erogazione della formazione del personale secondo legge regionale.
Sicurezza alimentare HACCP - Consulteam

La sicurezza alimentare non è un’opzione, è una responsabilità.

Cos’è la Sicurezza Alimentare HACCP?

L’HACCP (acronimo dall’inglese Hazard Analysis and Critical Control Points, traducibile in analisi dei rischi e di controllo dei punti critici) è un protocollo attuato dall’OSA (Operatore del Settore Alimentare) tramite l’autocontrollo del proprio processo produttivo. Il fine è quello di garantire la salubrità degli alimenti applicando un sistema di gestione che preveda la valutazione dei pericoli e dei rischi, l’individuazione di misure di controllo di aspetti igienico- sanitario e il loro relativo controllo. Si tratta di una  metodologia operativa riconosciuta a livello internazionale per la gestione del rischio ideato specificamente per il settore agroalimentare dalla Codex Alimentarius Commission, una commissione creata congiuntamente dalla FAO (Food and Agriculture Organization) e dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Dove si applica l’Haccp?

In particolare il metodo HACCP si applica in tutte le fasi in cui è presente il rischio di contaminazione alimentare, quindi:

  • Preparazione;
  • Trasformazione;
  • Fabbricazione;
  • Confezionamento;
  • Deposito;
  • Trasporto;
  • Distribuzione;
  • Manipolazione;
  • Vendita o fornitura;
  • Somministrazione.

Altri Servizi collegati:

Denuncia inizio attività

HACCP – Stesura manuale di autocontrollo con relative nomine

HACCP – Stesura manuale rintracciabilità

Aggiornamento Manuale Autocontrollo

Assistenza legislativa continua e aggiornamento normativo costante

Perché scegliere i nostri servizi di consulenza HACCP?

G

Esperienza e competenza del team di consulenti

G

Approccio personalizzato e soluzioni su misura

G

Supporto costante e assistenza continua

G

Garanzia di conformità alle normative vigenti

Contattaci

Richiedi la tua consulenza in sicurezza alimentare HACCP

Consulnews

La conoscenza è il primo passo verso un ambiente di lavoro sicuro e ti forniamo le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli e corrette.

Hai bisogno di altre informazioni sull’ambito? Ti consigliamo di leggere:

Formazione specifica – Un obbligo o un vantaggio per le aziende?

Nella sicurezza sul lavoro quasi sempre si pensa di essere legalmente regolari con la produzione documentale e la formazione obbligatoria. Eventi come questi, però, mostrano come la formazione mirata alla specifica mansione dei lavoratori e l’adozione di procedure specifiche per le attività più a rischio siano il miglior deterrente all’avvenimento di infortuni, che hanno sempre conseguenze negative per le persone e le aziende.

Le procedure, in particolare, anche se semplici e schematiche, aiutano molto ad indirizzare il comportamento dei lavoratori verso atteggiamenti “sicuri”, da cui derivano attenzione e sensibilità verso la sicurezza.
Quindi, le procedure, accompagnate da un controllo della loro applicazione, sono tra le soluzioni più efficaci affinché non succedano infortuni.

leggi tutto
Come applicare il GDPR alle PMI

Come applicare il GDPR alle PMI

Come applicare il GDPR alle PMI Come è ormai di dominio pubblico, è entrato completamente in vigore il D.Lgs. 101/18 che recepisce il regolamento europeo sulla protezione dei dati GDPR. Ma il dubbio rimane su come applicare questo regolemanto alle PMI. Sembra che sia...

leggi tutto

Benvenuti in Consulteam

Benvenuti in Consulteam Benvenuti nel nuovo sito web di Consulteam! E’ stato pensato per offrirvi passo dopo passo interessanti strumenti: iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti nelle tue discipline di interesse e segui la programmazione dei...

leggi tutto
Ultime Modifiche al Testo Unico Sicurezza sul Lavoro

Ultime Modifiche al Testo Unico Sicurezza sul Lavoro

Ultime Modifiche al Testo Unico Sicurezza sul Lavoro Abolito l’obbligo di tenuta del registro infortuni da parte delle imprese, aumentato l’importo delle sanzioni previste per mancata o inadeguata formazione del lavoratore, del dirigente o del preposto in materia...

leggi tutto