Sicurezza e salute sul lavoro
La salute delle persone è la nostra massima priorità.
“Sicurezza sul Lavoro è l’insieme delle misure, provvedimenti, valutazioni che bisogna attuare nei luoghi di lavoro per tutelare la salute dei lavoratori“.
Da oltre 15 anni siamo specializzati nel garantire consulenza in ambito di sicurezza e salute sul lavoro:
- Assistenza tecnica in materia di sicurezza sul lavoro, con continuo affiancamento e supporto al datore di lavoro
- Assunzione dell’incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

Siamo consulenti di sicurezza sul lavoro che si prendono cura del benessere dei lavoratori e dell’azienda. Investire nella prevenzione è fondamentale per proteggere il team e garantire un lavoro migliore, sia in termini di produzione che di benessere psicologico.
RSPP esterno: il servizio che cercavi
L’RSPP è colui che valuta i fattori di rischio presenti all’interno di un’attività lavorativa e che progetta e pianifica il programma di miglioramento per garantire la sicurezza dei lavoratori, in collaborazione con il datore di lavoro.
Se sei stufo di gestire tutte le questioni normative riguardanti alla sicurezza sul lavoro affida il ruolo al servizio di RSPP esterno di Consulteam. Sarai in costante contatto con noi e potrai godere le qualità che distinguono il nostro servizio. Compila il form per richiedere maggiori informazioni.
Cosa fa un RSPP?
consulenza e affiancamento per l’elaborazione del documento di valutazione dei rischi DVR
Il DVR è un documento del datore di lavoro che valuta tutti i possibili rischi presenti in un luogo di lavoro ed elenca le misure di prevenzione e protezione e miglioramento per garantire la salute e sicurezza dei lavoratori.
valutazioni tecniche sui rischi specifici
piani di emergenza ed evacuazione e valutazione rischio incendio
I vantaggi che ottieni
disporre di un team di esperti, costantemente aggiornato in materia
arricchire il know-how specifico, migliorando eventuali lacune generali;
delegare parte delle responsabilità, rilassando il management interno;
evitare le sanzioni o gli onerosi costi fissi generati dal ramo aziendale interno, gestendo i soli costi variabili, in funzione della complessità aziendale;
riduzione delle spese non necessarie con la definizione preventiva di un budget
Rischio incendio ed evacuazione
In collaborazione con l’azienda elaboriamo il piano di emergenza ed evacuazione adatto rispettando i sensi del D.Lgs. 81/2008 e D.M. 10/03/1998. Per la valutazione del rischio incendio, seguendo le direttive del D.M. 10/03/1998, il nostro servizio comprende:
Tenuta degli scadenzari
Formazione obbligatoria per la sicurezza
- Generale (accordo stato regioni dicembre 2011)
- Specifica (accordo stato regioni dicembre 2011)
- Abilitazione attrezzature (accordo stato regioni febbraio 2012)
- Antincendio (Basso, Medio, Alto) ex DM 10/03/1998
- Primo Soccorso (Attività A-B-C) ex DM 388/2007
Consulenza “esclusiva” per ogni ambito aziendale
Come si svolge la formazione?
In Aula
- Apprendimento più facile e immediato
- Test da sostenere a fine del corso
Modalità e-learning
- Costi minori e disponibilità maggiore
- Test da sostenere a fine di ciascun capitolo.
Scopri i nostri corsi di Formazione Online oppure richiedi il Corso di formazione in Aula più adatto per la tua azienda, da svolgere nella nostra sede o presso l’imprea per facilitare l’incontro.
Contattaci
Affidati ai tuoi consulenti di fiducia
Consulnews
La conoscenza è il primo passo verso un ambiente di lavoro sicuro e ti forniamo le informazioni necessarie per prendere decisioni consapevoli e corrette.
Hai bisogno di altre informazioni sull’ambito? Ti consigliamo di leggere:
Le molestie sul lavoro nei codici penale e civile e in giurisprudenza
Molestie sul lavoro: un fenomeno da contrastare con rigore e chiarezza Le molestie sui luoghi di lavoro rappresentano una problematica di grande rilievo, che richiede un approccio rigoroso e ben definito per prevenirle e contrastarle efficacemente. Come sottolineato...
Consulnews di Marzo – Gli approfondimenti mensili di Consulteam
Delibera ANAC 32/2025 sui contratti artigianato/industria Con la delibera n. 32 del 5 febbraio 2025, l'Autorità Nazionale Anticorruzione si è espressa su un'istanza di parere precontenzioso presentata dalla Gielle di Galantucci Luigi in merito alla procedura di...
La Nomina del preposto può escludere la responsabilità del datore di lavoro?
La nomina del preposto non esonera il datore di lavoro dalle responsabilità in caso di infortuni sul lavoro La recente sentenza della Corte di Cassazione ribadisce un importante principio in materia di sicurezza sul lavoro: la designazione di un preposto non solleva...